assicurazioni complementari

L’assicurazione complementare integra i vantaggi dell’assicurazione di base obbligatoria. Circa l’80% dei cittadini svizzeri ha optato per l’assicurazione complementare.

Un'utile aggiunta alla tua assicurazione di base.

assicurazioni complementari

Puoi scegliere tra un’assicurazione integrativa ambulatoriale e un’assicurazione per il ricovero ospedaliero. Un confronto di assicurazioni sanitarie integrative ti aiuterà a trovare l’assicurazione sanitaria integrativa più adatta alle tue esigenze.

Quali polizze assicurative conviene stipulare?

Quali sono le polizze assicurative ambulatoriali complementari che hanno senso? Dipende soprattutto dalla tua situazione e dalle tue esigenze individuali. Se hai bisogno di ausili visivi, ad esempio, dovrai sottoscrivere un’assicurazione aggiuntiva per gli occhiali, che paga premi elevati per occhiali, lenti a contatto e, eventualmente, anche per interventi laser agli occhi. Se desideri integrare i trattamenti medici convenzionali con la medicina alternativa, troverai anche un’assicurazione integrativa specifica per questa esigenza.

Altre prestazioni aggiuntive includono il pagamento volontario dei farmaci, le spese di soccorso e di trasporto, le spese di cura all’estero e le misure mediche preventive. Dovresti anche sottoscrivere un’assicurazione dentale integrativa.

L’assicurazione dentistica complementare copre parte dei costi delle cure dentistiche, della correzione dei denti disallineati e dei servizi ortodontici fino a un certo importo massimo annuale.

Vuoi cancellare la tua assicurazione integrativa?
  • Ti ricordiamo che se hai sottoscritto un’assicurazione, questa può essere annullata dopo un anno.
  • Per sicurezza, non disdire la tua vecchia assicurazione integrativa prima di aver firmato un contratto con la “nuova” compagnia assicurativa. La compagnia di assicurazione sanitaria non è obbligata a stipulare un’assicurazione integrativa con te. Puoi rifiutare il nuovo contratto. E puoi farlo, ad esempio, se la compagnia assicurativa ti considera un rischio (troppo) elevato. Ad esempio, spesso non sono ammesse le richieste di persone di età superiore ai 50 anni o di persone affette da determinate patologie.
  • Alcune polizze assicurative prevedono un lungo periodo di assicurazione di diversi anni e un lungo periodo di cancellazione. Se non disdici l’assicurazione integrativa in tempo utile, il periodo specificato verrà prolungato. Assicurati quindi di informarti al momento giusto per ottenere il corretto periodo di notifica.
  • Se il premio dell’assicurazione complementare aumenta, puoi disdire l’assicurazione entro un certo periodo di tempo. Nota bene: gli aumenti di premio concordati contrattualmente non comportano un diritto di recesso speciale.
  • Tieni presente il periodo di preavviso! I contratti di assicurazione complementare sono generalmente validi per un anno con un periodo di disdetta di tre mesi. In questo caso, la disdetta deve pervenire alla compagnia assicurativa entro l’ultimo giorno lavorativo di settembre.

Copertura assicurativa personalizzata.

L’assicurazione base svizzera copre già molte prestazioni mediche in caso di malattia, infortunio e maternità. Tuttavia, per le cure odontoiatriche, le terapie alternative o gli ausili visivi devi pagare un ticket elevato. Questo vale anche se vuoi sentirti più tranquillo durante il tuo ricovero in ospedale. Con l’assicurazione sanitaria integrativa volontaria ti proteggi da questi costi aggiuntivi e puoi beneficiare di trattamenti non coperti dall’assicurazione sanitaria obbligatoria.

Le compagnie di assicurazione sanitaria sono libere di decidere quali prestazioni aggiuntive accettare. Oltre alla gamma di prestazioni, anche i premi delle diverse compagnie differiscono notevolmente. Vale quindi la pena fare un confronto prima di richiedere un’assicurazione sanitaria integrativa.

L'assicurazione aggiuntiva per il ricovero ospedaliero.

Quasi la metà degli svizzeri ha optato per un’assicurazione integrativa per il ricovero ospedaliero. Ad esempio, l’assicurazione generale per il ricovero ospedaliero ti permette di essere curato in un ospedale al di fuori del tuo paese di residenza senza costi aggiuntivi. Puoi anche optare per un’assicurazione sanitaria semi-privata o privata.

L’assicurazione semi-privata, ad esempio, offre una sistemazione in una struttura semi-privata e in una camera doppia. Con l’assicurazione privata, puoi anche optare per una sistemazione in camera singola.

Utilizza il nostro confronto delle assicurazioni complementari.

Molte compagnie di assicurazione sanitaria raggruppano i servizi ambulatoriali supplementari in pacchetti. Le soluzioni a pacchetto sembrano convenienti e spesso offrono premi più vantaggiosi rispetto alle soluzioni individuali. Tuttavia, coprono solo molte spese fino a un certo massimale annuo. Inoltre, potrebbero includere servizi di cui non hai bisogno. Se stai cercando l’integrazione migliore per le tue esigenze, confronta i premi aggiuntivi.I premi aggiuntivi si basano sui rischi assicurativi individuali e sull’età e il sesso dell’assicurato.

C’è un’altra differenza tra l’assicurazione di base e quella complementare: l’assicurazione complementare può essere annullata dalla compagnia di assicurazione sanitaria anche dopo un evento assicurato.

Cosa devi considerare con l'assicurazione integrativa?

Le prestazioni e la struttura dell’assicurazione di base sono disciplinate dalla Legge federale sull’assicurazione sanitaria (LAMal). Le operazioni assicurative dell’assicurazione complementare, invece, sono disciplinate dalla Legge sul contratto di assicurazione (LCA). A differenza della LAMal, la LCA non richiede un’autorizzazione incondizionata.

In questo caso, la compagnia assicurativa potrebbe rifiutarsi di accettare l’assicurazione integrativa. Alcune compagnie di assicurazione sanitaria richiedono un esame fisico prima di sottoscrivere un’assicurazione sanitaria integrativa.

I premi aggiuntivi si basano sui rischi assicurativi individuali e sull’età e il sesso dell’assicurato.

C’è un’altra differenza tra l’assicurazione di base e quella complementare: l’assicurazione complementare può essere annullata dalla compagnia di assicurazione sanitaria anche dopo un evento assicurato.

Richiedi subito un preventivo